Barriere al fuoco mobili – FSI30-FSI60-FSI90-FSI120
Barriere al fuoco mobili
Le barriere al fuoco mobili FSI possono interfacciare con i sistemi di allarme antincendio oppure con quadri di comando collegati ai sistemi di rilevazione fumi. In questo modo, le barriere scendono automaticamente dividendo e compartimentando le zone in caso di incendio.
Caratteristiche e vantaggi
Le barriere al fuoco mobili FSI sono certificati EI e sono resistente al fuoco per 30 minuti nella versione T1 FSI30, 60 minuti nella versione T2 FSI60, 90 minuti nella versione T3 FSI90 e 120 minuti nella versione T4 FSI120.
La tenda al fuoco mobile ha ridotti tempi di installazione, perché non necessità dell’impianto sprinkler.
La cortina al fuoco mobile è testata in conformità agli standard EN 1634-1 ossia il metodo per la determinazione della resistenza al fuoco di porte, sistemi di chiusura e finestre apribili destinati ad essere installati in aperture praticate in elementi di separazione verticale e EN 13501-1, il procedimento di classificazione di reazione al fuoco di tutti i prodotti da costruzione compresi i prodotti contenuti negli elementi da costruzione.
La barriera al fuoco è composta da un cassone e da guide in acciaio zincato, da un tessuto tecnologico con rivestimento a base di silicone resistente al fumo realizzato all’interno con un materiale che si espande a contatto con il fuoco.
In caso di emergenza, la barriera scende per gravità (Gravity Fail Safe) oppure sfrutta l’alimentazione a batteria (Electrical Fail Safe).
La tenda al fuoco mobile è corredata da un pannello di controllo predisposto per la connessione ad un sistema di allarme antincendio.
Varianti del prodotto:
Verniciatura RAL del cassone e delle guide
Pulsante di emergenza
Rilevatori di fumo
Spie e avvisatori acustici
Display LED separato
Kit batterie da 24V per evitare l’attivazione della barriera in caso di una breve interruzione dell’alimentazione elettrica.
